Link rapidi

Tram ristorante 

ATMosfera: eleganza, gusto e tradizione

I due tram ristorante ATMosfera vi portano a pranzo o a cena nei luoghi più belli di Milano. La prenotazione è online e obbligatoria.

Prenotare

Accessibilità e barriere architettoniche

I tram ristorante sono il risultato di un accurato lavoro di adeguamento e restyling di due tra i più antichi e iconici Tram di Milano, per permettere l'esperienza al più largo pubblico possibile. Tuttavia queste vetture, che conservano la struttura originaria degli inizi del Novecento, non sono accessibili alle persone in carrozzina e alle persone che fanno fatica a salire i gradini.

Considerate le misure dei posti e degli spazi prima di prenotare


MISURE DI PORTE, INGRESSI E SEDUTE
  • larghezza della porta di accesso: 58 cm
  • larghezza della porta della toilette: 54 cm  
  • larghezza sedile da un posto: 50 cm 
  • larghezza sedile da due posti: 90 cm
  • distanza tra schienale e tavolo: 32 cm

DIMENSIONE DEI TAVOLI
  • da due posti: larghezza 58 cm e profondità 70 cm
  • da quattro posti: larghezza 100 cm e profondità 70 cm
  • altezza del tavolo da terra: 70 cm 
  • distanza tra tavolo e sedile: 22 cm

CARATTERISTICHE DI TAVOLI E SEDUTE
  • La sala ha 4 tavoli da 4 persone sulla sinistra e 4 tavoli da 2 persone sulla destra
  • Le panche e i tavoli del tram sono fissi e non si possono muovere
  • Non è permesso usare sedute alternative 
  • Il numero totale degli ospiti non può superare i 24 posti

 

immagine atmosfera


GLI SPAZI
  • Sala da pranzo
  • Guardaroba
  • Toilette
  • Cucina
  • Non ci sono alloggiamenti per i passeggini

L’itinerario


Mappa del percorso
  • Partenza ogni sera da Piazza Castello, 2 (angolo via Luca Beltrami)
  • Passaggio da Teatro alla Scala e Galleria Vittorio Emanuele, Porta Nuova, Bosco verticale, Arco della Pace, Duomo, Darsena, Santa Maria delle Grazie
  • Arrivo in Piazza Castello, 2 (angolo via Luca Beltrami)

L'itinerario cambia periodicamente, sia in base alle indicazioni viabilistiche sia per offrire scorci differenti di Milano.

I menu

I menu sono opera di affermati chef a bordo: li prevediamo a base di carne, pesce e vegetariano e sono aggiornati periodicamente per garantire la freschezza e la stagionalità dei prodotti. La carta dei vini è ricca di etichette selezionate in abbinamento con il cibo.

Il menu dedicato ai più piccoli è composto da un antipasto, un primo, un secondo, un dessert, una bibita a scelta e acqua minerale.
Il menu si sceglie al momento della prenotazione e si può modificare fino a 74 ore prima sul sito della prenotazione.

Al momento della prenotazione potete segnalare eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze legate a indicazioni religiose.

Ogni menu è composto da entrée con flûte di spumante, antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, una bottiglia di vino a scelta, acque minerali e caffè. I menu variano quattro volte l’anno in funzione della stagionalità dei prodotti o in base al menu scelto in fase di prenotazione (per esempio i menu speciali).

Quando si parte

La cena inizia alle ore 20.00 (tram ATMosfera 1) e alle 20.30 (tram ATMosfera 2).
Il pranzo, che è solo di domenica, inizia alle ore 13.00 (tram ATMosfera 1) e alle 13.15 (tram ATMosfera 2). L’esperienza ha una durata che varia dalle due ore alle due ore e mezza, a seconda delle condizioni del traffico.

L’appuntamento in Piazza Castello 2 è sempre previsto 15 minuti prima della partenza dei tram. Vi raccomandiamo di essere puntuali perché i tram ristorante non possono attendere per partire.

Prenotare

  • Si può prenotare tutto l’anno, tutti i giorni della settimana, a meno di chiusure programmate 
  • Si può prenotare un numero pari di posti. Solo per prenotazioni last minute (da 7 giorni a 74 ore prima dell’inizio dell’evento) è possibile prenotare per un numero di posti dispari 
  • Si può prenotare posti a coppie fino ad otto coperti totali. Oltre gli otto coperti è necessaria la prenotazione in esclusiva dell’intero tram (possibile anche all’ora di pranzo), che potete selezionare dal booking on line.

Prezzi, pagamento, come salire sul tram

  • Cena: 90 € a persona
  • Pranzo: 75 € a persona 

Si paga al momento della prenotazione online. A fine prenotazione vi inviamo il voucher via e-mail da presentare sul posto: è l’unico documento valido per salire a bordo.

Modificare o cancellare una prenotazione

Accedendo al sito di booking on line, nella sezione “La tua prenotazione” potete modificare o cancellare la richiesta in base alle regole qui sotto. Il sistema calcola esattamente il tempo trascorso, in ore e minuti, dalla data e dall’orario della prenotazione.

Fino a 7 giorni prima dell’evento (i 7 giorni si calcolano a partire dall'orario di inizio del pranzo o della cena): 

  • potete modificare i menu 
  • potete modificare gratuitamente la data in base alle disponibilità del calendario, selezionandone una nuova nell’anno solare in corso 
  • il numero dei partecipanti può essere diminuito di 2 o multipli di 2, compatibilmente con le disponibilità dei tavoli. Per i posti cancellati rimborsiamo il 70% dell’importo iniziale 
  • potete annullare integralmente la prenotazione e vi verrà rimborsato il 70% dell’importo iniziale

Da 7 giorni a 74 ore prima dell’evento (i 7 giorni si calcolano a partire dall'orario di inizio del pranzo o della cena):

  • potete modificare il menu 
  • potete diminuire il numero dei partecipanti, ma senza il diritto al rimborso 
  • potete cancellare la prenotazione, ma senza diritto al rimborso

Passate le 74 ore dall’inizio dell’evento la prenotazione non si può più modificare.

I rimborsi vengono fatti solo tramite bonifico bancario. I dati da comunicarci tramite mail o infoline sono:
- IBAN
- intestatario conto corrente

Se siete siete residenti all’estero bisogna aggiungere anche:

- codice BIC/SWIFT
- banca del beneficiario
- indirizzo della banca
- indirizzo del beneficiario

ATMosfera in esclusiva

È possibile prenotare in esclusiva l’intero tram in occasione di pranzo e cena. Potete scegliere gli orari, l’itinerario e la durata del servizio. Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni

Risposte alle domande più frequenti

Qual è la differenza tra Atmosfera 1 e Atmosfera 2?
Atmosfera 1 e Atmosfera 2 sono tram ristoranti identici e il servizio offerto è lo stesso.

C’è l’aria condizionata?
Sì. L’impianto di climatizzazione permette di avere a bordo una temperatura ideale durante tutte le stagioni dell’anno.

C’è la toilette a bordo?
Sì, a bordo di ciascuna vettura sono presenti i servizi igienici.

Si possono portare animali?
No. Gli spazi ridotti non consentono l’accesso e la permanenza a bordo di animali, anche se di piccola taglia.

ATMosfera è accessibile?
Il tram ha scalini in ingresso che non dispongono di piatti per il rialzo di sedie a rotelle.
Gli spazi ridotti e l’impossibilità di spostare le panche e i tavoli devono essere tenuti in considerazione da parte di persone con ridotta mobilità. Eventuali ausili meccanici devono essere messi in corrispondenza del guardaroba all’ingresso posteriore della vettura. L’accesso alla toilette è limitato dalla conformazione interna della sala ristorante. Controllate le misure interne del tram che trovate a inizio pagina prima di prenotare.

Cos’è compreso nel servizio?
- Un tour di due ore e mezza circa per la città di Milano attraverso i suoi luoghi storici e contemporanei
- un menu a scelta per ospite tra carne, pesce e vegetariano
- una bottiglia di vino ogni due ospiti tra bianco, rosso e bollicine
- acque minerali e caffè

Come vengono preparati i piatti?
Il Tram ha a bordo di una cucina che permette di preparare la maggior parte dei piatti al momento; altri invece vengono preparati da una società di catering e ravvivati prima di essere serviti garantendone freschezza e gusto.

Si possono chiedere variazioni al menu?
Il menu non è personalizzabile ma i nostri chef provvederanno a modificare le pietanze in base alle necessità legate ad allergie, intolleranze o modifiche per esigenze religiose (potete segnalarle in fase di prenotazione). 

E’ possibile cedere il voucher ad altre persone?
Si, in caso di eventuali cancellazioni, per non perdere la prenotazione è possibile cedere il voucher ad altre persone.

I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina
  • Segnala su:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Salva su diggita.it
  • Segnala su OK Notizie
  • Segnala su Wikio
  • Salva su Delicious
  • Digg
  • Salva su Technorati
  • Google Bookmarks
  • Windows Live
Immagini
Immagine ATMosfera interno
Immagine tavolo ATMosfera
Immagine ATMosfera menù
Immagine ATMosfera interno
Immagine ATMosfera interno
Immagine ATMosfera interno
  • Invia a un amicoInvia a un amico
  • StampaStampa