Milano è la città dove tutto quello che cercate è a due passi da una fermata dei mezzi pubblici. In questa pagina trovate alcune dritte per viaggiare sulle nostre linee.
Scaricate qui la mappa delle linee metropolitane e delle ferrovie suburbane con l’indicazione delle fermate in corrispondenza di stazioni ferroviarie, air terminal e parcheggi.
A Milano potete pagare metropolitane, autobus, tram e filobus, con una carta di credito, un bancomat, un telefono o un orologio smart:
Il sistema calcola automaticamente la tariffa per il viaggio. E dal quarto viaggio, applica la tariffa giornaliera. Per saperne di più visitate questa pagina.
Calcolate il percorso migliore e sapete subito il biglietto che serve
Cercate nello store ATM Milano official app oppure seguite questi link per scaricarla subito.
La nuova M4 collega Linate con il centro di Milano. Le informazioni sul servizio sono a questa pagina.
L’abbonamento urbano, mensile o annuale, non è valido, perché la Fiera e il Forum si trovano al di fuori del Comune di Milano. Dovete integrare l’abbonamento con un’estensione tariffaria da 1,70€. La caricate direttamente sulla tessera dell’abbonamento dai distributori automatici in metrò, oppure alle rivendite. L’integrazione viene scalata al primo ingresso ai tornelli. Consultate tutte le tariffe integrative.
Controllate il funzionamento in tempo reale di ascensori e montascale in tutte le stazioni della metropolitana da questa pagina. Consultate queste pagine per saperne di più sui nostri servizi per i passeggeri con ridotta capacità motoria, visiva o uditiva. Prima di mettervi in viaggio, chiamate il nostro numero 02 48 607 607. Digitate il tasto 1 per sapere se gli impianti sono in servizio. I nostri operatori danno la precedenza alle telefonate di passeggeri con disabilità.
Il servizio Bikemi permette di spostarsi per la città con bici tradizionali, elettriche e con seggiolino. Si fa tutto con la app. Maggiori informazioni su come funziona a questa pagina https://bikemi.com/.
Milano è la città della mobilità sostenibile dove potete trasportare i vostri mezzi sui nostri. Scoprite qui le condizioni per portare la bici, il monopattino o altri mezzi in metrò e a bordo di bus, tram e filobus.
Quando chiudono le metropolitane entrano in servizio i bus notturni che sostituiscono il servizio durante tutta la notte all’interno del Comune di Milano. A queste linee se ne aggiungono altre che circolano fino alla prima mattina. Si viaggia con il biglietto da 2,20€, con altri biglietti della tariffa Mi1-Mi3 (giornalieri, 3 giorni, carnet). Mappa e orari delle linee.