Link rapidi

Pass per la sosta 

Evitate le code: fatelo online, con lo SPID

I residenti e i dimoranti nel Comune di Milano, con patente italiana e veicoli immatricolati in Italia, possono consultare le informazioni a questa pagina. Per richiedere più rapidamente il Pass Sosta si accede con le credenziali SPID. Il pass viene rilasciato al termine della richiesta in forma digitale, senza andare agli sportelli Infopoint Area B/Area C.

Il Pass si può richiedere anche all'Infopoint Duomo  

Potete richiedere il pass per la sosta all’Infopoint Area B e Area C che si trova nel mezzanino della stazione del metrò di Duomo. Gli sportelli sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30 e ricevono solo su appuntamento. Potete prenotarlo:

  • con la nostra app. Dal menu ATM Point selezionate Duomo 2 – InfoPoint Area B/C
  • ai totem che trovate all’ingresso dell’Infopoint

Documenti da portare per ottenere il pass per la sosta

  • copia fronte e retro della patente
  • copia fronte e retro della carta d’identità
  • copia fronte e retro del libretto di circolazione aggiornato con le generalità di chi utilizza l’auto
Se siete residenti a Milano:
  • modulo A (potete scaricarlo qui)
  • copia fronte e retro del libretto di circolazione aggiornato con le generalità di chi utilizza l’auto e richiede il pass (art. 94 comma 4 bis del Codice della Strada)
  • se l’auto è in comodato d’uso concesso da un vostro famigliare convivente o si tratta di un’auto aziendale, serve la dichiarazione di uso esclusivo rilasciata dal titolare dell’auto in favore di chi utilizza l’auto o richiede il pass
  • se l’auto ha targa straniera ed è stata concessa in leasing, locazione o comodato, serve la dichiarazione rilasciata dal titolare estero dell’auto, in cui si dichiara che non ci sono sedi operative dell’azienda in Italia e il tipo di rapporto che lega il titolare estero e chi usa l’auto o a chi richiede il pass. ESEMPIO: la società A ha sede in Germania. La società dichiara che ha dato una sua auto aziendale con targa tedesca al suo dipendente X che risiede a Milano, dichiarando anche di non avere sedi operative in Italia.

Se siete domiciliati in Italia (ma non residenti a Milano) o siete iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.):

  • ricevuta di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate del contratto non scaduto di locazione, comodato, usufrutto dell’immobile dove abitate. Oppure copia del rogito, se l’immobile è di vostra proprietà
  • contratto di locazione, comodato e usufrutto per eventuali necessari dettagli
  • bollette delle utenze domestiche di gas o luce intestate a chi richiede il pass e a cui è intestato il contratto di locazione
  • modulo B (potete scaricarlo qui)
  • copia fronte e retro del libretto di circolazione aggiornato con le generalità di chi usa l’auto e richiede il pass (art. 94 comma 4 bis del Codice della Strada)
  • in caso di comodato d’uso gratuito concesso da un familiare convivente serve la dichiarazione di uso esclusivo rilasciata dal titolare del veicolo a chi utilizza l’auto o a chi richiede il pass (potete scaricare il modulo qui)
  • in caso di auto aziendale serve la dichiarazione di uso esclusivo rilasciata dal titolare del veicolo a chi utilizza l’auto o a chi richiede il pass (potete scaricare il modulo qui)
  • in caso di leasing, noleggio a lungo termine o comodato gratuito serve la copia del contratto e il verbale di consegna (se presente) che comprende targa dell’auto, decorrenza e durata del contratto
  • in caso di auto con targa straniera concessa in leasing, locazione o comodato serve la dichiarazione rilasciata dal titolare estero dell’auto in cui si dichiara che non ci sono sedi operative dell’azienda in Italia e il tipo di rapporto che lega il titolare estero con chi utilizza l’auto o a chi richiede il pass. ESEMPIO: la società A ha sede in Germania. La società dichiara che ha dato una sua auto aziendale con targa tedesca al suo dipendente X domiciliato a Milano ma residente a Bergamo, dichiarando anche di non avere sedi operative in Italia.

Pass per la sosta riservato alle persone con disabilità

Si richiede al Comune di Milano. Per informazioni e per inviare la richiesta, andate a questa pagina

I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina
  • Segnala su:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Salva su diggita.it
  • Segnala su OK Notizie
  • Segnala su Wikio
  • Salva su Delicious
  • Digg
  • Salva su Technorati
  • Google Bookmarks
  • Windows Live
  • Invia a un amicoInvia a un amico
  • StampaStampa