Link rapidi

Segnalare un illecito 

La segnalazione di un illecito non è un reclamo sull’esperienza di viaggio (per esempio casi di ritardi o orari non rispettati, condotta del personale, scarsa pulizia, guasti ecc). Per fare un reclamo, cliccate sul bottone qui sotto.

Fare un reclamo

 

Definizione di “segnalazione” per il Gruppo ATM

Per segnalazione si intende qualsiasi notizia che ha per oggetto presunti rilievi, irregolarità, violazioni, comportamenti e fatti censurabili. O comunque qualsiasi pratica - riferibile a dipendenti, componenti degli organi sociali (Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale) o ad altri organi di governance (OdV), società di revisione e terzi (partner, clienti, fornitori, consulenti, collaboratori, ecc.) - non conforme a quanto stabilito nel Codice Etico, nel Modello 231, nei Modelli 231 delle società controllate e nel Modello Anticorruzione di Gruppo. Oppure qualsiasi pratica che possa recare danno, anche d’immagine al Gruppo ATM. A questa pagina trovate la Policy sulle segnalazioni del gruppo ATM 

Come inviare una segnalazione

Dal bottone qui sotto potete aprire il modulo online che permette di inviare una segnalazione in totale riservatezza attraverso il software Segnalazioni Whistleblowing.

Inviare una segnalazione

In alternativa potete scaricare, compilare e inviare questo modulo

Violazioni del Codice Etico, del Modello 231 o del Modello Anticorruzione: che cosa potete segnalare da questa pagina

Da questa pagina un nostro dipendente o una terza parte (per esempio un fornitore) può segnalare presunte condotte illecite o rilievi su presunte irregolarità o violazioni delle quali è venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro e del suo ruolo. Per esempio:

  • Corruzione, riciclaggio
  • Violazione della normativa ambientali o sulla salute e sicurezza sul lavoro
  • Violazioni in tema di gestione del personale (selezione, assunzione, progressione ecc)
  • Violazioni in tema di forniture, infiltrazioni mafiose o associazioni a delinquere
  • Violazioni del Codice Etico o altre disposizioni sanzionabili in via disciplinare
  • Divulgazione informazioni riservate aziendali
  • “Mala gestione” o sprechi di risorse pubbliche

Trovate un elenco più approfondito a questa pagina.

I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina
  • Segnala su:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Salva su diggita.it
  • Segnala su OK Notizie
  • Segnala su Wikio
  • Salva su Delicious
  • Digg
  • Salva su Technorati
  • Google Bookmarks
  • Windows Live
  • Invia a un amicoInvia a un amico
  • StampaStampa