L’abbonamento vi dà la libertà di viaggiare senza limiti di tempo. Si carica sulla tessera elettronica (richiedetela online), si compra sulla app ATM e si attiva avvicinando la tessera ai totem in metrò (a questa pagina trovate altri modi per abbonarti). Qui sotto trovate tutti gli abbonamenti e le agevolazioni disponibili, sia per viaggiare a Milano sia per viaggiare nei Comuni dove vale il Sistema tariffario integrato.
Tutti gli abbonamenti urbani (mensili, annuali, agevolati) valgono per viaggiare entro i confini del Comune di Milano e non oltre. Potete viaggiare sulla rete urbana di ATM e sui tratti in città delle linee interurbane, Trenord e linee S (quelle che attraversano il passante ferroviario).
In questa mappa trovate i limiti da non superare viaggiando in metrò con un abbonamento urbano. Per fare viaggi saltuari oltre i confini di Milano, dovete aggiungere all’abbonamento urbano una tariffa integrativa. Qui trovate le tariffe.
È rivolto ai residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Milano
La tariffa dell’abbonamento dipende dalle zone che attraversate.
Entro la zona e la durata scritte sul biglietto, i biglietti valgono:
Le ragazze e i ragazzi sotto i 14 anni viaggiano gratis sui mezzi pubblici in tutti i Comuni dove vale il sistema tariffario integrato (STIBM). Basta convalidare la tessera under 14 o mostrare al personale la tessera under 11 insieme a un documento di identità o anche solo un documento di identità. Sui treni di Trenord (nelle tratte che rientrano nel territorio del sistema tariffario STIBM) i minori di 14 anni possono viaggiare solo con un documento di identità se sono accompagnati da adulti paganti. Devono invece avere anche una tessera Under 14 se viaggiano da soli.
Per giovani, famiglie, senior: c’è una soluzione per ogni esigenza. Consultate le nostre guide al servizio.